La Spalla
A che cosa serve la visita ortopedica alla spalla.
La visita ortopedica alla spalla viene eseguita dal medico ortopedico specialista ed è in grado di identificare le più comuni problematiche relative a dolori, difficoltà di movimento dell’articolazione o difficoltà nel sollevamento di oggetti.
Il medico specialista normalmente prescrive al paziente che si sottopone alla visita degli esami di approfondimento come la risonanza magnetica, una radiografia o in alternativa un’ecografia muscolo tendinea.
Dopo aver visionato gli esami radiologici il medico formulerà la diagnosi e identificherà il percorso di cura più idoneo.
Principali metodologie d’intervento per le problematiche della spalla
Trattamento fisioterapico
Nei casi meno gravi il medico indicherà al paziente un percorso di riabilitazione personalizzato che può includere trattamenti strumentali come la tecar terapia e le onde d’urto, trattamenti manuali oppure chinesiterapia (con apprendimento ed esecuzione di specifici esercizi al fine di favorire la guarigione o prevenire una ricaduta della patologia stessa) , unito ad un trattamento farmacologico idoneo per il trattamento della patologia.
Trattamento infiltrativo
Spesso il medico specialista utilizza dei trattamenti infiltrativi per la cura delle patologie della spalla. I trattamenti vengono effettuati direttamente dal medico o se richiedono particolari tecniche sarà il medico ad indicare al paziente lo specialista in grado di effettuare il trattamento.
Intervento chirurgico
Nei casi più gravi il medico illustrerà al paziente il percorso chirurgico e se il paziente deciderà di sottoporsi all’intervento, sarà il centro medico a fornire al paziente le indicazioni per poter essere inserito nella lista d’attesa per l’intervento che normalmente viene eseguito con il Servizio Sanitario Nazionale
le principali patologie che possono colpire la spalla
- Borsite
- Tendinopatia calcifica cuffia dei rotatori
- Tendinopatia cuffia dei rotatori
- Lussazione/instabilità della spalla
- Fratture scomposte e composte
- Artrosi gleno-omerale
La visita specialistica ortopedica della spalla
Nella prima fase della visita ortopedica il medico specialista cercherà di ottenere il maggior numero di informazioni possibili circa le condizioni del paziente. Particolare interesse verrà posto su:
- Sintomi avvertiti
- Tipo e frequenza dell’attività fisica svolta
- Professione
- Eventuali disturbi avuti in passato
A seguire, l’ortopedico analizzerà la funzionalità dell’apparato locomotore del paziente, prestando attenzione ad aspetti come:
- Riflessi
- Postura
- Capacità di svolgere determinati movimenti
- Presenza di gonfiori
Il Centro Fisioterapico Canavesano. Rimarrà chiuso per le festività Natalizie i giorni: 08 Dicembre – 24 Dicembre -31 Dicembre – 6 Gennaio – 7 Gennaio