L'agopuntura
Gli aghi dopo essere stati inseriti vengono lasciati per circa 15-20 minuti e successivamente rimossi.
Il trattamento può essere associato ad uno specifico percorso farmacologico e/o riabilitativo in palestra per facilitare la sinergia tra i trattamenti e minimizzare il rischio di recidiva.
Prima di sottoporsi alla seduta sarà necessario consultare il medico che eseguirà il trattamento, che eseguirà una valutazione approfondita del paziente ed eventualmente chiederà al paziente di sottoporsi ad esami specifici al fine di identificare la metodica di trattamento più idonea.
Una volta identificato il trattamento più idoneo il medico inizierà ad inserire gli aghi sulla cute del paziente. Anche se può sembrare un trattamento doloroso in realtà la tecnica risulta prevalentemente indolore, le sensazioni avvertite sono: formicolio, senso di pesantezza, sensazione di scossa elettrica.
Le proprietà dell’agopuntura
- Antalgico
- Vasomodulatore e trofico
- Antinfiammatorio
- Decontratturante