LA CERVICALGIA. La cervicalgia un dolore localizzato nella regione posteriore del rachide cervicale
Secondo un criterio anatomico (fonte iasp) la cervicalgia e’ un dolore localizzato nella regione posteriore del rachide cervicale dalla linea nucale superiore alla linea che passa per il processo spinoso dellla prima vertebra dorsale. la cervicalgia o dolore cervicale presenta spesso una limitazione o perdita del fisiologico movimento del collo.
È possibile classificare il dolore cervicale sulla base della variabile temporale, definendo la cervicalgia acuta quella che si risolve entro 7 giorni, una subacuta in cui i sintomi persistono tra i 7 giorni e i 3 mesi, cronica quando perdura per più di 3 mesi.
Fortunatamente nella stragrande maggioranza dei casi (75-85%) all’origine del problema non vi sono gravi alterazioni delle strutture del distretto anatomico cervicale.
Nella cervicalgia sono coinvolti i muscoli, i legamenti, i dischi intervertebrali e le articolazioni intravertebrali. se tutte o alcune di queste strutture sono poste in condizioni biomeccaniche non corrette si possono generare dolori. possono essere presenti eventuali fattori scatenanti come il colpo di frusta, il dolore occupazionale, uno sport-correlato o un dolore aspecifico.
Segui i nostri post per capire come siano le terapie utili a curare la cervicalgia.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “ACCETTA”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.